VITAMINA K: AIUTA LA COAGULAZIONE DEL SANGUE

Coagulazione del sangue e rimarginazione delle ferite: sono solo alcune delle funzioni svolte e regolate da una sostanza importantissima per la nostra salute: la vitamina K. Scopri le sue proprietà ed i benefici con i medici di Cibum dell’Azienda ospedaliera-universitaria Senese

vitamina-k

Consulenza scientifica

Giulia Tavella

Dottore in Dietistica. Ha conseguito la laurea triennale in Dietistica nel 2018 e laurea magistrale in Scienze dell’Alimentazione nel 2021. Svolge attività libero professionale, occupandosi di educazione alimentare e nutrizione per patologia. Si occupa da sempre con maggiore attenzione dell’alimentazione per la salute della donna. Socia Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (ADI).

LA VITAMINA K1 E K2

I composti naturali che rientrano nel gruppo della vitamina K sono il fillochinone (vitamina K1) e i menachinoni (vitamina K2). La prima è quella che si assume attraverso gli alimenti, prevalentemente vegetali a foglia verde, mentre la K2 deriva dalla produzione endogena svolta dai batteri intestinali oppure da alcuni alimenti di origine animale.

La vitamina K1 è principalmente coinvolta nei processi di coagulazione del sangue, essendo un co-fattore degli enzimi attivatori di sostanze fondamentali, come la protrombina ed i fattori VII, IX e X, che regolano la corretta della coagulazione del sangue e consentono la normale rigenerazione delle ferite.

La vitamina K2, invece, è legata alla funzionalità dell’osteocalcina a livello dell’osso: per questo motivo è fondamentale per la regolazione del metabolismo osseo, per la prevenzione dell’osteoporosi e svolge anche importanti effetti protettivi nei confronti delle malattie cardiovascolari, riducendo la calcificazione a livello vascolare.

vitamina-k-alimenti

VITAMINA K: DOVE TROVARLA

La maggior fonte di vitamina K è rappresentata dal gruppo alimentare degli ortaggi, in particolare da verdure a foglia verde quali:

  • broccoli
  • lattuga
  • spinaci
  • bieta
  • cavoli
  • indivia

È inoltre presente anche nella soia e nell’olio di oliva. Da questi alimenti si ricava vitamina K1.

Invece, la vitamina K2 è presente in piccole quantità anche in alimenti come

  • prodotti fermentati, come yogurt e formaggi
  • tuorlo d’uovo
  • fegato
  • burro

Il fabbisogno per la popolazione adulta, secondo i LARN, è di circa 140-170 μg al giorno.

vitamina-k-fratture

L’ESPERTA: PREVIENE FRATTURE E AIUTALA SALUTE DELLE OSSA

“Oltre al già noto ruolo della vitamina K nella coagulazione del sangue, negli ultimi anni sono aumentati gli studi in merito al ruolo giocato da questa sostanza nella prevenzione delle fratture e nel mantenimento di una discreta salute ossea. Inoltre è anche implicata nella patogenesi di patologie a basso grado di infiammazione, come malattie cardiovascolari e disturbi neuro-cognitivi“. Indica il dottoressa Giulia Tavella, che spiega: “Per tale motivo, è fondamentale seguire una dieta completa, varia ed equilibrata, ricca di vegetali, che permetta di garantire il soddisfacimento dei fabbisogni di vitamina K. Inoltre, per i neonati, è raccomandata la supplementazione profilattica di vitamina K al fine di prevenire emorragie spontanee”.

ATTENZIONE ALLA CARENZA DI VITAMINA K

la carenza di vitamina K, purché rara, può comportare seri problemi alla corretta coagulazione del sangue e può manifestarsi con emorragie anche gravi. Nella maggior parte dei casi, questa carenza è determinata da malassorbimento della vitamina a livello intestinale, utilizzo di farmaci anticoagulanti, malattie epatiche oppure a causa di nutrizione artificiale parenterale.

Altri effetti della carenza, come dimostrato da numerosi studi, si possono manifestare a livello del tessuto osseo, dove si riscontra un aumento della fragilità e quindi del rischio di fratture.

Al contrario, trattandosi di una vitamina liposolubile e quindi accumulabile, l’ipervitaminosi può essere causata, in primis, da una supplementazione vitaminica esagerata con conseguente comparsa di sintomi quali vomito, nausea, trombosi, anemia, sudorazione profusa e vampate di calore.

BIBLIOGRAFIA

  1. CREA – Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione. Linee guida per una sana alimentazione, dossier scientifico. 2018
  2. IEO – Banca Dati di composizione degli Alimenti (BDA)
  3. SINU, Società Italiana di Nutrizione Umana. LARN – Livelli di Assunzione di RIferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana. IV Revisione. A cura di: SINU-INRAN. Milano: SICS Editore, 2014
  4. Tsugawa N, Shiraki M. Vitamin K Nutrition and Bone Health. Nutrients. 2020 Jul;12(7):1909
  5. Simes DC. Viegas CSB, Araujo N, Marreiros C. Vitamin K as a diet supplement with impact in human health: Current evidence in age-related diseases. Nutrients. 2020 Jan;12(1):138
  6. Mihatsch WA, Braegger C, Bronsky J, et al. Prevention of Vitamin K Deficiency Bleeding in Newborn Infants: a Position Paper by the ESPGHAN Committee on Nutrition. J Pediatr Gastroenterol Nutr. 2016 Jul;63(1):123-9

CONDIVIDI

Pensa alle persone che conosci, gli amici, la tua famiglia. Dai loro l’opportunità di stare bene, in salute. Condividi sui social quello che hai appena letto. Più condividi, più te ne saranno grati.

Lascia un commento

Devi loggarti per inserire un commento.