OBESITÀ E SONNO: DORMIRE POCO AUMENTA I RISCHI
Il 18 maggio si celebra la giornata europea dell’obesità. Le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità rivelano che sono sovrappeso-obesi il 50% degli adulti e il 30% dei bambini e adolescenti d…
Il 18 maggio si celebra la giornata europea dell’obesità. Le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità rivelano che sono sovrappeso-obesi il 50% degli adulti e il 30% dei bambini e adolescenti d…
Il termine “probiotici” ha origine greca e significa letteralmente “per la Vita”. Il termine è stato coniato da Lilley e Stillwell nel 1965. I prodotti fermentati, come formaggio, pane, vino, birra e …
Negli ultimi anni si è assistito ad un progressivo rapido aumento di prevalenza di malattie quali obesità e diabete mellito, che si associano ad un aumentata mortalità per malattie cardiovascolari. Il…
Donne e uomini condividono malattie simili; tuttavia, le donne hanno problemi unici, comprese le malattie ginecologiche e le malattie legate alle mestruazioni, alla menopausa e alla post-menopausa. Ne…
Appartiene al grande gruppo delle vitamine del gruppo B e rappresenta un costituente fondamentale per il corretto metabolismo. La sua assunzione raccomandata è assicurata seguendo una dieta sana ed eq…
L'alcolismo tardivo dell'individuo anziano è un fenomeno subdolo, generalmente misconosciuto, che coinvolge una consistente minoranza di popolazione in età geriatria (oltre i 65 anni). Scopri cause e …
La cistite, un'infiammazione che colpisce soprattutto le donne. Fastidiosa, procura dolori e bruciore. Il mirtillo rosso è una possibile soluzione. Scopri come.