INTOSSICAZIONI ALIMENTARI: REGOLE PER EVITARLE
Con l’innalzarsi delle temperature, tipico dei mesi estivi, aumenta anche la percentuale di tossinfezioni alimentari, legata molto spesso al consumo di piatti freddi e a una cattiva conservazione e ig…
Con l’innalzarsi delle temperature, tipico dei mesi estivi, aumenta anche la percentuale di tossinfezioni alimentari, legata molto spesso al consumo di piatti freddi e a una cattiva conservazione e ig…
Un disturbo causato da stili di vita scorretti che colpisce con frequenza elevata. La stipsi va contrastata con un alimentazione ricca di fibre, frutta e verdure. Indispensabile bere molta acqua e far…
I primi 1000 giorni di vita di un bambino, a partire dal concepimento fino all'età di due anni, sono fondamentali per quanto riguarda il rischio di malattie allergiche. Questo lasso di tempo, relativa…
L’eccessivo caldo estivo può costituire un grave problema per la nostra salute, soprattutto nei soggetti più anziani ed affetti da patologie croniche. L’ondata di calore può provocare un aumento della…
I folati (spesso denominati più semplicemente acido folico o vitamina B9) rappresentano un gruppo di nutrienti di notevole importanza, in quanto sono coinvolti come coenzimi nella sintesi degli acidi …
Quali sono i sintomi e le più efficaci terapie per curare la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS)? Scoprilo con i medici di Cibum dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese
Per un’adesione consapevole a un regime dietetico ridotto a scopo dimagrante è importante porsi dei traguardi ragionevoli di perdita di peso con l’obiettivo principale di migliorare la propria salute…