OBESITÀ PATOLOGICA: IL TRATTAMENTO CHIRURGICO
Negli ultimi venti anni la prevalenza del sovrappeso e dell'obesità è progressivamente aumentata non solo nel mondo occidentale, più ricco e industrializzato, ma anche nei paesi in via di sviluppo. L’…
Negli ultimi venti anni la prevalenza del sovrappeso e dell'obesità è progressivamente aumentata non solo nel mondo occidentale, più ricco e industrializzato, ma anche nei paesi in via di sviluppo. L’…
L'influenza è un'infezione respiratoria causata da un virus. I sintomi dell'influenza possono includere febbre, tosse, mal di gola, dolori muscolari, mal di testa e stanchezza. Esistono diversi modi p…
Il sale è un ingrediente presente in quasi tutte le pietanze, ma in Italia se ne consuma troppo. Questo può avere effetti negativi sulla salute, come l'aumento della pressione arteriosa e il rischio d…
Il diabete mellito è una patologia caratterizzata da un'elevata glicemia cronica, che può essere causata da un deficit di insulina o da un deficit della sua azione. La patologia è grave e può portare …
Il 14 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Diabete, anche nota come World Diabetes Day. La data è stata scelta in quanto celebra la nascita del fisiologo canadese Frederick G…
Le linee guida della Società Italiana della Chirurgia Bariatrica (SICOB) raccomandano lo screening endocrinologico prima dell’intervento chirurgico. L’endocrinologo svolge il ruolo, non solo di esclud…
Il latte è una buona fonte di proteine, che sono essenziali per la crescita e la riparazione dei tessuti. Il latte è anche una buona fonte di calcio, che è importante per la salute delle ossa e dei de…