
IL MODELLO DI PRESTAZIONE DEL BASKET
Il basket è uno sport d’interpretazione abbastanza difficile per un osservatore poco esperto di questo gioco poiché esso propone situazioni complesse e gesti motori alquanto diversi. L'atleta ha neces…
Il basket è uno sport d’interpretazione abbastanza difficile per un osservatore poco esperto di questo gioco poiché esso propone situazioni complesse e gesti motori alquanto diversi. L'atleta ha neces…
La pallacanestro o basket, secondo la terminologia americana che prende origine dal suo inventore James Naismith nel 1891, è uno sport di squadra largamente diffuso oggi in tutto il mondo e praticato …
Negli ultimi anni, una sempre maggiore attenzione della ricerca scientifica è stata dedicata al rapporto tra l’efficienza fisica e il miglioramento o il mantenimento delle funzioni cerebrali. Tra gli …
L’esercizio fisico stimola degli adattamenti, cioè delle modificazioni nella funzione e nella struttura dei vari organi e apparati per rendere gli stessi in grado di far fronte alle aumentate richiest…
Il calcio femminile è in grande diffusione e il numero delle iscritte sta crescendo in modo esponenziale. Numeri che variano da nazione a nazione. Dopo l’età dello sviluppo intervengono cambiamenti fi…
A fine stagione agonistica solitamente il calciatore ha diverse settimane di pausa durante le quali non si allena. Queste tempistiche sono molto variabili in base alla categoria in cui la squadra gioc…
Le lesioni muscolari sono molti frequenti nel mondo dello sport, specialmente nel calcio, dove rappresentano il 30% degli infortuni totali. La maggior parte degli infortuni muscolari del calciatore è …