
ACIDO LATTICO: PERCHÉ SI PRODUCE?
Prima o poi, chiunque faccia attività fisica o sport deve affrontare l’acido lattico. Una molecola che riduce la capacità di contrazione dei tuoi muscoli. È importante conoscere come il tuo organismo …
Prima o poi, chiunque faccia attività fisica o sport deve affrontare l’acido lattico. Una molecola che riduce la capacità di contrazione dei tuoi muscoli. È importante conoscere come il tuo organismo …
Lo studio del costo energetico del cammino e della corsa risale alla seconda metà dell'Ottocento. Questi parametri sono ancora di grande interesse poiché ci permettono di valutare il consumo energetic…
I carboidrati sono essenziali per l'attività fisica, fornendo energia ai muscoli. Un alimentazione con elevato apporto di carboidrati incrementa le riserve muscolari di glicogeno. Durante l'esercizio…
La forza muscolare è la tensione che il muscolo deve sviluppare per tenere fermo un oggetto contro la gravità oppure per muovere (meglio dire accelerare) un oggetto che è fermo, o per fermarne o accel…
In queste due forme di locomozione il costo aerodinamico-idrodinamico è preponderante e ciò determina che il costo di nuoto e ciclismo aumenti esponenzialmente con l’aumentare della velocità. Inoltre,…
Conclusa una competizione o un allenamento, il loro reintegro è indispensabile. I carboidrati, sotto forma di riserva di glicogeno, vanno ricostituiti. È indispensabile seguire una dieta corretta nell…
Le gran fondo sono le gare amatoriali più lunghe con distanze superiori ai 120 km e sono svolte in percorsi con splendidi panorami che spesso ripercorrono le strade delle competizioni professionistich…