
VALUTAZIONE FUNZIONALE DEL CICLISTA – II parte
Grazie all’aumentata diffusione del misuratore di potenza a prezzi accessibili, i test da campo che sfruttano la relazione tra la potenza/velocità e il relativo tempo di esaurimento sono diventati un …
Grazie all’aumentata diffusione del misuratore di potenza a prezzi accessibili, i test da campo che sfruttano la relazione tra la potenza/velocità e il relativo tempo di esaurimento sono diventati un …
La valutazione degli atleti di endurance permette di ottenere informazioni sulle loro caratteristiche fisiologiche, sull’efficacia del piano di allenamento e la loro adeguatezza alla partecipazione ne…
Il professionista finalizza la preparazione per gli appuntamenti principali della stagione, peraltro sempre più numerosi. Alla competizione principale del ciclo di allenamento deve seguire correttamen…
L’ebook di Vivo Sano, ricco di notizie scientifiche e consigli per praticare una corretta attività fisica e corretti stili di vita.
L’ottimizzazione della prestazione è legata all’allenamento svolto e questa relazione è influenzata dal background di allenamento, dalla genetica e dalla resilienza psicologica del ciclista. Tradizion…
In apparenza praticare running o podismo può sembrare la cosa più semplice di questo mondo. In realtà, pur essendo uno sport “naturale“, richiede attenzione e soprattutto un approccio graduale e tecni…
Gli esercizi di flessibilità (stretching) agiscono aumentando la flessibilità muscolare attraverso il mantenimento di posizioni che determinano uno stiramento leggero dei muscoli. Questo non deve esse…