ATLETA MASTER: L’ATTIVITÀ MOTORIA
Nell'età adulta, l’attività motoria regolare e continuativa, determina un miglioramento delle condizioni di salute e prolunga non solo l’aspettativa della durata di vita ma anche la qualità della vita…
Nell'età adulta, l’attività motoria regolare e continuativa, determina un miglioramento delle condizioni di salute e prolunga non solo l’aspettativa della durata di vita ma anche la qualità della vita…
Vogliamo ora parlare di un argomento importante per un atleta che affronta un torneo o un campionato e che, molto spesso, a livello amatoriale o dilettantistico è lasciato all’iniziativa del singolo c…
Ci sono nello sport dei termini e dei detti che si tramandano nel tempo e che divengono di dominio generale e, anche se nati in uno sport preciso, si estendono poi a tutti gli altri. Uno di questi è “…
È vero il detto che “le medaglie si conquistano in allenamento, in gara si va a ritirarle”. In tutte le attività sportive e anche in uno sport come la Pallavolo, dove la tecnica gioca un ruolo determi…
Queste brevi note si rivolgono a principianti o persone che, avendo giocato in età scolare si ritrovano poi a distanza di alcuni anni a riprendere l’attività a livello amatoriale, affrontando comunque…
Fino a quando non sarà presente uno strumento diagnostico definitivo per riconoscere il confine tra un sovraccarico funzionale (overreaching o superallenamento) e uno non funzionale, allenatori e medi…
Dato che non esistono indicatori di una situazione di sovraccarico non funzionale imminente, oltre all’attenzione al recupero, la prevenzione di tali situazioni avviene attraverso il controllo del car…