![calcio-metabolismo-anaerobico](https://www.cibum.eu/wp-content/uploads/calcio-metabolismo-anaerobico-320x240.jpg)
CALCIO: IL MODELLO PRESTATIVO
Il calcio, secondo la classificazione dal punto di vista dei meccanismi energetici, è un’attività a impegno metabolico misto caratterizzata da fasi attive (salti, sprint, tiri ecc) in cui il meccanism…
Il calcio, secondo la classificazione dal punto di vista dei meccanismi energetici, è un’attività a impegno metabolico misto caratterizzata da fasi attive (salti, sprint, tiri ecc) in cui il meccanism…
L’arresto cardiaco sul campo rappresenta un evento tragico che abbiamo tristemente imparato a conoscere a seguito dei tragici episodi che hanno visto protagonisti sportivi professionisti e non. Il più…
L’esercizio fisico, oltre ad avere una comprovata efficacia nella prevenzione primaria e secondaria delle malattie cardiovascolari, è un importante componente della terapia della maggior parte delle p…
La pratica sportiva ha noti effetti benefici per la salute, soprattutto cardiovascolare, tuttavia in certi casi può innescare eventi aritmici fatali e morte cardiaca improvvisa (MCI). L’attività sport…
Per una atleta master è necessario scegliere la giusta attrezzatura individuale, conoscere il campo di gioco e seguire qualche regola per un buon allenamento. Migliorando così le prestazioni per dive…
Uno dei principali presupposti che consentono di ottenere adeguati benefici fisici e mentali dalla pratica di una attività motoria è certamente la continuità. La frequenza eccessivamente limitata degl…
Quale può essere la scelta migliore per un atleta che vuole praticare un’attività agonistica come Master? Prima di tutto serve un adeguato controllo della condizione di salute, attraverso uno speciali…