
ATTIVITÀ MOTORIA E FUNZIONI CEREBRALI
L’esercizio fisico stimola degli adattamenti, cioè delle modificazioni nella funzione e nella struttura dei vari organi e apparati per rendere gli stessi in grado di far fronte alle aumentate richiest…
L’esercizio fisico stimola degli adattamenti, cioè delle modificazioni nella funzione e nella struttura dei vari organi e apparati per rendere gli stessi in grado di far fronte alle aumentate richiest…
Il calcio femminile è in grande diffusione e il numero delle iscritte sta crescendo in modo esponenziale. Numeri che variano da nazione a nazione. Dopo l’età dello sviluppo intervengono cambiamenti fi…
A fine stagione agonistica solitamente il calciatore ha diverse settimane di pausa durante le quali non si allena. Queste tempistiche sono molto variabili in base alla categoria in cui la squadra gioc…
Le lesioni muscolari sono molti frequenti nel mondo dello sport, specialmente nel calcio, dove rappresentano il 30% degli infortuni totali. La maggior parte degli infortuni muscolari del calciatore è …
Studi recenti dei dati dei club partecipanti alla UEFA Champions League hanno evidenziato in maniera netta una correlazione fra numero di infortuni e performance. Le squadre con minori infortuni, infa…
L'attività fisica è salute. Ti permette di restare in forma e vivere bene. Puoi fare molte attività: camminare, correre, nuotare, andare in bicicletta. Ma per funzionare, ognuna ha precise regole da s…
Durante una partita di calcio i muscoli vanno incontro a fatica acuta la quale comporta riduzione della forza massima sviluppata, che può richiedere anche diversi giorni per essere pienamente recupera…