cibum-logo-desktopcibum-logo-mobile
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SALUTE
  • ALIMENTAZIONE
  • ATTIVITÀ FISICA
  • CUCINA NATURALE
  • EBOOK
  • CONTATTI

Segui Cibum

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • pinterest
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SALUTE
  • ALIMENTAZIONE
  • ATTIVITÀ FISICA
  • CUCINA NATURALE
  • EBOOK
  • CONTATTI
  1. Home
  2. Alimentazione

Alimentazione

lenticchie_lisina

LISINA: FONDAMENTALE PER LA PELLE, I MUSCOLI E IL CUORE

Assicurarsi di includere regolarmente legumi e cereali nella propria dieta può aiutare a soddisfare il fabbisogno di lisina e migliorare la qualità nutrizionale complessiva del pasto. Questo approccio…

  • 10596
  • Barbara Martinelli

Alimentazione

feta_benefici

FETA: POCHE CALORIE, TANTI BENEFICI

La feta non è solo un formaggio, ma un simbolo della cultura greca e della tradizione mediterranea. Con le sue caratteristiche uniche e i suoi benefici nutrizionali, è un alimento che non dovrebbe mai…

  • 6995
  • Barbara Martinelli

Alimentazione

natural_asparagus

ASPARAGI: COMBATTONO RADICALI LIBERI E TUMORI

Gli asparagi sono ricchi di folati che vengono trasformati nell'intestino in acido folico. Questa vitamina svolge ruoli essenziali nel corpo: partecipa alla produzione di emoglobina e di alcuni ammino…

  • 10662
  • Giulia Tavella

Alimentazione

malto_orzo

MALTO D’ORZO: UN AIUTO PER INTESTINO E FEGATO

Il malto d’orzo è un ingrediente naturale con molteplici benefici per la salute e varie applicazioni culinarie. Dal supporto alla produzione di alcolici e pane, alla fornitura di energia a lento rilas…

  • 6682
  • Katia Gennai

Alimentazione

zucchero_nascosto

ZUCCHERI NASCOSTI NEI CIBI: COME RICONOSCERLI E PERCHÉ EVITARLI

Un consumo eccessivo di zuccheri è un fattore di rischio per numerose patologie gravi, tra cui obesità, diabete, malattie cardiovascolari e tumori. Per questo motivo, è fondamentale imparare a leggere…

  • 8468
  • Giulia Tavella

Alimentazione

pesce-acqua-dolce

PESCI D’ACQUA DOLCE: NUTRIZIONE, BENEFICI E SOSTENIBILITÀ

I pesci d'acqua dolce rappresentano una risorsa preziosa sia dal punto di vista nutrizionale che gastronomico. La loro varietà e i loro benefici li rendono una scelta ideale per arricchire la nostra d…

  • 6448
  • Barbara Martinelli

Alimentazione

riso_coltivazione

VIAGGIO DEL RISO: TECNICHE E FASI DELLA COLTIVAZIONE IN ITALIA

La risicoltura in Italia è un processo complesso che si articola in cinque fasi principali: aratura, concimazione, livellamento del terreno, sommersione e semina. Ogni fase è fondamentale per garantir…

  • 6527
  • Katia Gennai

Alimentazione

Precedente1…1213141516…38Prossimo »

© 2020 Vivo Sano – Riproduzione riservata

Design e Sviluppo: Toscana Innovazione

via O. da Pordenone 6 – Firenze

Contatti

Iscriviti alla newsletter di Cibum

 

Chi siamo

  • Azienda ospedaliero-universitaria Senese
  • Società della Salute Senese
  • Università di Siena
  • Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (ADI)
  • Toscana Food Association APS

Link utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni Generali d’uso
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com