
FIBRA: BENEFICI E DIFFERENZE TRA I VARI TIPI
L'assunzione regolare di fibra è collegata a numerosi benefici per la salute. Tra i principali, si annoverano il miglioramento della digestione, il controllo del peso corporeo e la riduzione del risch…
Dottore in Dietistica. Ha conseguito la laurea triennale in Dietistica nel 2018 e laurea magistrale in Scienze dell’Alimentazione nel 2021. Svolge attività libero professionale, occupandosi di educazione alimentare e nutrizione per patologia. Si occupa da sempre con maggiore attenzione dell’alimentazione per la salute della donna. Socia Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (ADI).
L'assunzione regolare di fibra è collegata a numerosi benefici per la salute. Tra i principali, si annoverano il miglioramento della digestione, il controllo del peso corporeo e la riduzione del risch…
L'eccessivo consumo di zuccheri semplici è collegato a un aumento del rischio di obesità e diabete, condizioni che possono compromettere la salute generale. Gli zuccheri semplici, come quelli contenut…
Gli asparagi sono ricchi di folati che vengono trasformati nell'intestino in acido folico. Questa vitamina svolge ruoli essenziali nel corpo: partecipa alla produzione di emoglobina e di alcuni ammino…
Un consumo eccessivo di zuccheri è un fattore di rischio per numerose patologie gravi, tra cui obesità, diabete, malattie cardiovascolari e tumori. Per questo motivo, è fondamentale imparare a leggere…
Negli ultimi anni, la ricerca di alternative allo zucchero semolato ha portato alla scoperta e all'utilizzo di diversi dolcificanti, ciascuno con caratteristiche uniche e potenziali benefici per la sa…
Le proteine sono nutrienti essenziali per il nostro corpo, con ruoli chiave nella crescita, nello sviluppo e nella riparazione dei tessuti. Ma non tutte le proteine sono uguali: distinguiamo infatti q…
Il fosforo è uno dei sali minerali necessari alla salute di ossa, denti e cellule. La sua carenza può indurre stanchezza e rachitismo. Così come un consumo eccessivo è nocivo per la nostra salute. Ma …