
ACQUACOTTA MAREMMANA O MINESTRA DEI SASSI: LA RICETTA
Consulenza scientifica ACQUACOTTA: PIATTO POVERO DELLA TRADIZIONE TOSCANA I mandriani preparavano il loro pasto all’aperto, lasciando cuocere a lungo nel paiolo sistemato sul fuoco le erbe…
Dottore in Dietistica. Ha conseguito la laurea triennale in dietistica nel 2014; laurea magistrale in Scienze dell’Alimentazione nel 2016. Lavora presso l’UOSA Dietetica e Nutrizione Clinica dell’AOU Senese. Relatore in numerosi congressi in ambito nutrizionale e docente nei corsi per il personale dell’AOU Senese.
Consulenza scientifica ACQUACOTTA: PIATTO POVERO DELLA TRADIZIONE TOSCANA I mandriani preparavano il loro pasto all’aperto, lasciando cuocere a lungo nel paiolo sistemato sul fuoco le erbe…
Consulenza scientifica SEMPLICE, BUONO, SALUTARE E se vi dicessimo che un piatto oltre che essere semplice, veloce e gustoso, fosse anche un concentrato di salute? Ci credereste? Provar…
Consulenza scientifica I FUNGHI OVULI L’Amanita caesarea (funghi ovuli) è uno dei più apprezzati e ricercati funghi commestibili. Dal sapore delicato è ottimo soprattutto crudo in insalata…
Finalmente è suonata la prima campanella dopo il prolungato periodo di assenza dalle lezioni in presenza. Per affrontare bene la scuola è necessaria una corretta colazione. Spesso, a causa di ritmi tr…
Consulenza scientifica FIORI DI ZUCCA: INGREDIENTE PER MILLE RICETTE Fiori di zucca, alcuni tra i più buoni fiori commestibili che trovano spesso spazio sulle nostre tavole. Versatili in m…
Consulenza scientifica CAPPERI: IL GUSTO CHE FA BENE ALLA SALUTE Il cappero, un alimento ricco di importanti agenti bioattivi, utili per la tua salute, e capace di svolgere un’azione sul c…
Consulenza scientifica MELONE: DISSETANTE E FRESCO Con il caldo dell’estate è sempre consigliabile il consumo di alimenti freschi e dissetanti. Tra questi, uno dei dessert più amati e diff…