
CETRIOLO: TANTE VITAMINE E POCHE CALORIE
Il cetriolo: un alimento sempre presente sulle nostre tavole durante la stagione estiva. Ricco di acqua contribuisce all’idratazione del nostro organismo. Importante l’apporto di vitamina C e vitamina…
Dottore in Dietistica. Ha conseguito la laurea triennale in dietistica nel 2014; laurea magistrale in Scienze dell’Alimentazione nel 2016. Lavora presso l’UOSA Dietetica e Nutrizione Clinica dell’AOU Senese. Relatore in numerosi congressi in ambito nutrizionale e docente nei corsi per il personale dell’AOU Senese.
Il cetriolo: un alimento sempre presente sulle nostre tavole durante la stagione estiva. Ricco di acqua contribuisce all’idratazione del nostro organismo. Importante l’apporto di vitamina C e vitamina…
Consulenza scientifica RICOTTA E FRAGOLE Fresca, dall’apporto clorico contenuto, con tante proteine nobili e fibre. È una ricetta semplice, per grandi e piccini, come fine pasto estivo o p…
Anche la dieta mediterranea la consiglia. Preserva il cuore da infarto, ictus e altri disturbi cardiovascolari. La papaya è una alleata del tuo benessere. Migliora il transito intestinale e allontana …
La fragola (Fragaria × ananassa Duch.), frutto dall'aroma gradevole e dall'alto valore nutritivo gode di grande popolarità per il suo intenso aroma fruttato. È un frutto indicato nella dieta mediterra…
Consulenza scientifica TONNO AL SESAMO: UNA BISTECCA RICCA DI OMEGA-3 Piatto ricco di proteine nobili, i grassi quasi completamente insaturi, spicca l’elevato contenuto di acidi grassi mon…
Graviola, un alimento sconosciuto ai più, ma ricco di proprietà nutrizionali importanti per il nostro organismo. Scoprile con i medici di Cibum dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese
Quando nasci il 75% del tuo corpo è fatto di acqua. A riposo, in media, perdi oltre un litro di acqua al giorno. L’acqua è vitale per prevenire molte malattie come la calcolosi renale, la stipsi, le i…