Ultime pubblicazioni

     

  

orzo

ORZO: IL CEREALE ANTICO CHE FA BENE A SALUTE E DIGESTIONE

Grazie all’elevato contenuto di fibre solubili, l’orzo aiuta a ridurre il colesterolo, proteggendo la salute cardiovascolare. Inoltre, facilita la digestione, supportando la flora intestinale e contrastando eventuali infiammazioni del tratto gastrointestinale. Le sue proprietà antinfiammatorie lo rendono un alimento ideale per chi soffre di disturbi digestivi o vuole migliorare il proprio benesser…

yogurt_colon

LO YOGURT RIDUCE IL RISCHIO DI TUMORE AL COLON? SCOPRI COME

Il consumo regolare di yogurt potrebbe ridurre il rischio di tumore al colon, specialmente nei soggetti con un microbiota ricco di Bifidobacterium. Grazie ai fermenti lattici e ai probiotici, lo yogurt favorisce l’equilibrio intestinale, riduce l’infiammazione e rafforza la barriera intestinale. Tuttavia, il suo effetto benefico si inserisce in una dieta sana, ricca di fibre, frutta e verdura, per…

Aneurismi

MALATTIE VASCOLARI NELLE DONNE: RISCHI E CURE PERSONALIZZATE

Le malattie cardiovascolari hanno manifestazioni diverse nelle donne, con sintomi atipici e maggiore rischio di complicanze. La malattia vascolare periferica e l’aneurisma aortico colpiscono in modo più grave il genere femminile, con diagnosi tardive e trattamenti meno efficaci. È fondamentale un approccio personalizzato, maggiore ricerca e un miglior accesso alle cure per ridurre il divario di ge…

uova_salmonella

SALMONELLA NELLE UOVA: IL PERICOLO INVISIBILE

Il rischio di Salmonella nelle uova fresche è basso ma non nullo, poiché il tuorlo rappresenta un ambiente ideale per la crescita batterica. Il consumo di uova crude o poco cotte aumenta il pericolo di infezione, specialmente per bambini, anziani e immunodepressi. Le uova di categoria A non subiscono sanificazioni, mentre gli ovoprodotti vengono trattati per eliminare i batteri. Seguire pratiche i…