Ultime pubblicazioni

     

  

salmon-2326479_1280

SALMONE, NUTRIENTI E SICUREZZA ALIMENTARE

Il salmone, pesce dei mari freddi ricco di proteine e grassi buoni, è apprezzato per il gusto e la versatilità in cucina. Le modalità di preparazione – crudo, affumicato o cotto – modificano il suo profilo nutrizionale e la sua sicurezza alimentare, influenzando la presenza di batteri o parassiti. Il salmone atlantico, tra i più commercializzati, è spesso allevato e consumato in tutto il mondo. Sc…

avocado-2192116_1280

AVOCADO NELLA DIETA MEDITERRANEA: GRASSI BUONI E SALUTE

L’avocado è un frutto tropicale ricco di grassi monoinsaturi, fibre e nutrienti essenziali come folati, vitamina K e rame. Contiene antiossidanti come luteina, zeaxantina e fenoli totali, utili per la salute del cervello e la memoria. Grazie al basso indice glicemico e all’assenza di colesterolo, è compatibile con la dieta mediterranea. Un alimento completo e funzionale per un’alimentazione sana. …

running

ATTIVITÀ FISICA IN ITALIA: ANCORA TROPPI SEDENTARI

L’attività fisica è in lieve aumento in Italia, ma la sedentarietà resta alta, specie al Sud, tra anziani, persone con basso reddito o istruzione. Solo 3 adulti su 10 ricevono consigli medici per muoversi di più. Tra over 65, sovrappeso e malati cronici le raccomandazioni sono ancora più rare. Serve un maggiore coinvolgimento del sistema sanitario e più attenzione alle disuguaglianze sociali e geo…

thermometer-3581190_1280

CALDO E REFLUSSO GASTROESOFAGEO: COME PREVENIRLO E CURARLO

Con il caldo estivo, il reflusso gastroesofageo peggiora per milioni di italiani. La disidratazione, l’alimentazione sbilanciata e la digestione rallentata sono tra i principali fattori scatenanti. Una dieta adeguata e l’idratazione sono fondamentali, ma nei casi più gravi esistono opzioni chirurgiche innovative come la fundoplicatio, lo sfintere magnetico e il dispositivo Reflux Stop, che offrono…