Ultime pubblicazioni

     

  

microplastics

MICROPLASTICHE NEL CIBO: UN PERICOLO PER LA SALUTE

Le microplastiche sono presenti in acqua, cibo e imballaggi, con potenziali rischi per la salute umana: infiammazione, tossicità sistemica, squilibri endocrini e contaminazione da batteri e metalli pesanti. Sono invisibili e diffuse, e l’esposizione può superare le 100.000 particelle annue a persona. È urgente migliorare il monitoraggio, ridurre l’uso della plastica e informare i consumatori. Scop…

infiammazione_dieta-mediterranea

RESVERATROLO E DIETA MEDITERRANEA CONTRO LA DEMENZA

Le strategie nutrizionali, tra cui il resveratrolo, la vitamina E, gli Ω-3 e la dieta mediterranea, mostrano potenziale nel rallentare il declino cognitivo. Sebbene gli studi clinici abbiano dato risultati contrastanti, gli approcci multidominio che integrano alimentazione, esercizio fisico e stimolazione mentale emergono come promettenti. Intervenire precocemente e in modo personalizzato resta fo…

chamomile-829220_1280

ESTRATTO DI CAMOMILLA: RIDUCE L’ANSIA IN MODO NATURALE

Uno studio clinico conferma che l’estratto di camomilla è efficace nella riduzione dell’ansia lieve o moderata, con ottima tollerabilità e senza effetti collaterali significativi. Il trattamento a base di camomilla in capsule si rivela una valida opzione per chi cerca rimedi naturali e approcci di fitoterapia alla gestione del disturbo d’ansia generalizzato. Ideale per chi desidera un supporto emo…

rice-6798016_1280

RISO: IL CEREALE CHE CAMBIA LA DIETA ITALIANA

È il cereale più diffuso. L’Italia ne è il primo produttore europeo. Il riso trova ampio spazio e uso sulle tavole del Bel Paese. Molte le varietà coltivate, soprattutto al Nord. Ma numerose anche le varietà provenienti da ogni parte del mondo che sono sempre più consumate e apprezzate. Buono e ricco di principi nutritivi. Scopri quali.