Ultime pubblicazioni

     

  

olio_EVO

OLIO D’OLIVA E SALUTE FEMMINILE: I BENEFICI SCIENTIFICAMENTE PROVATI

L’olio d’oliva, elemento chiave della dieta mediterranea, offre benefici per la salute femminile grazie ai suoi componenti attivi, tra cui oleuropeina e idrossitirosolo. Questi composti hanno effetti antinfiammatori e antiossidanti, migliorando il benessere durante menopausa e post-menopausa e contribuendo alla prevenzione di patologie cardiovascolari e metaboliche. L’uso regolare dell’olio d’oliv…

World_Obesity_Header_Image_3x

GIORNATA MONDIALE DELL’OBESITÀ 2025: CAMBIAMO I SISTEMI, NON LE PERSONE

L’obesità è una malattia cronica e un problema di sistema, non solo individuale. Sistemi alimentari non salutari, sanità inadeguata e ambienti poco favorevoli all'attività fisica contribuiscono all'aumento dell'obesità globale. Affrontarla richiede politiche efficaci su cibo, salute e ambiente. La Giornata Mondiale dell’Obesità 2025 chiede cambiamenti strutturali per un futuro più sano. Cambiare i…

burgers-8743798_1280

CIBO SPAZZATURA: ANCHE POCHI GIORNI DANNEGGIANO IL CERVELLO

Una dieta ipercalorica ricca di cibo spazzatura altera il cervello, compromette la risposta all’insulina, aumenta il grasso viscerale e crea dipendenza. Studi dimostrano che bastano pochi giorni di eccessi per ridurre la memoria, stimolare la fame e favorire malattie metaboliche. Anche dopo aver ripreso un’alimentazione sana, alcuni effetti negativi permangono. Scopri di più con i medici di Cibum …

diabete_stigma

IL POTERE DELLE PAROLE NELLA GESTIONE DEL DIABETE

Il diabete è spesso accompagnato da stigma e pregiudizi, con impatti negativi sulla salute dei pazienti. Un’indagine rivela che il 70% delle persone con diabete percepisce uno stigma sociale e che l’85% ha trovato informazioni errate nei media. Tuttavia, il supporto e un linguaggio più attento possono migliorare la gestione della malattia. La formazione degli operatori sanitari e l'educazione dell…